Sauro

La denominazione è altisonante, Accademia della Pipa, e i ruoli al suo interno pretenziosi, Mastri e allievi.

Tuttavia non si tratta di alterigia, piuttosto della volontà di comunicare, già dalla denominazione, serietà e rigore. I ruoli, invece, sono mutuati dal modello organizzativo delle antiche botteghe artigiane, dove Mastri e allievi si identificavano sulla base delle abilità e delle conoscenze accumulate negli anni di lavoro.

L’Accademia della Pipa nasce nel 2020, l’anno della grande Pandemia. Tra il blocco delle attività non essenziali e il confinamento in casa, quattro pipemakers di lunga data, con diverse esperienze in campo internazionale (“Mimmo” Romeo, Gabriele Dal Fiume, Davide Iafisco e Gioacchino Sauro) trovano finalmente il tempo di concretizzare un’idea che frulla nelle loro teste da tanto tempo.